Iniziativa in occasione della 16°giornata Internazionale delle Malattie Rare. Il 28 Febbraio Porte Aperte presso l’Istituto B.I.R.D. DALLE ORE 15.00 ALLE 16.30...
Category Archives: prima pagina
Premio 150mila euro
0 in Ven, 27 Gennaio 2023, 13:08Consegna del premio dal valore di 150mila euro presso l’Università la Sapienza di Roma Sabato 28 gennaio 2023 presso l’Università La Sapienza di Roma L’Associazione Malattie Rare “Mauro Baschirotto” consegnerà un premio dal valore di 150mila euro con obbiettivo la cura per la malattia di Lafora. A ricevere il premio sarà un gruppo di ricercatori spagnoli che collaborano con laboratori Continue Reading...
PARKINSON: Giornata Nazionale
0 in Ven, 02 Dicembre 2022, 16:51
Vicenza, 3 Dicembre 2022 dalle 9.30 alle 13.00 si terrà presso il Patronato di San Giuseppe, in Via del Mercato Nuovo un importante momento d’incontro tra pazienti malati di Parkinson, caregivers e professionisti della Sanità. Dopo due anni di sospensione dovuti all’emergenza COVID 19, si è riusciti ad organizzare questo incontro con il fine di condividere conoscenze ed esperienze e Continue Reading...
NEWS: Opportunità Lavorative per 2 Biologhe/i Specialiste/i in Genetica Medica
0 in Mer, 23 Novembre 2022, 12:34
Il Laboratorio di Genetica Medica dell’Istituto Malattie Rare “Mauro Baschirotto” B.I.R.D. di Costozza di Longare (Vicenza) sta ricercando per il proprio organico: 2 figure professionali con esperienza in biologia cellulare e molecolare Gli interessati possono inviare il curriculum vitae al seguente indirizzo: [email protected]...
NEWS ricerca sulla FIBROMATOSI DESMOIDE AGGRESSIVA
0 in Ven, 20 Agosto 2021, 09:14
La Dott.ssa Daniela Segat, ricercatrice senior e capo del Progetto Fibromatosi Desmoide Aggressiva presso l’Istituto Malattie Rare “Mauro Baschirotto” di Costozza di Longare (Vicenza), interverrà all’8th Annual DTRF International Research Workshop di Philadelphia con una relazione in cui presenterà gli importanti risultati della sua ricerca e la creazione del modello cellulare della malattia mediante l’innovativa metodica del “Taglia e cuci dei geni” denominata CRISPR/Cas9. Continue Reading...
Informazioni sulla Mostra: DNA Arte della Vita
0 in Mer, 19 Febbraio 2020, 17:48
In seguito alla chiusura dei giorni scorsi dettata dall’emergenza Coronavirus, da questa settimana è nuovamente possibile visitare la mostra “DNA Arte della Vita” presso il Museo Diocesano di Vicenza, con le nuove disposizioni valide fino all’8 Marzo 2020. Nuove Informazioni: Con un grande successo di pubblico è stata inaugurata la mostra “Dna Arte della Vita” venerdì 14 Febbraio 2020 ore Continue Reading...